Sintesi

Riscoprire manualità e creatività con un’arte antica e senza tempo

Scoprire le tecniche di base della falegnameria e imparare a costruire semplici oggetti in legno permette di apprendere i rudimenti di un sapere artigianale antico e nobile, altamente creativo e ricco di soddisfazioni.  Questo percorso formativo consente di sperimentare e affinare la propria manualità attraverso una vera e propria esperienza di dialogo con una materia prima rinnovabile, biodegradabile, durevole, piacevole al tatto e alla vista, e dai molteplici impieghi.

Il percorso laboratoriale, condotto da Alessandro Gerbino, prevede 10 incontri da 4 ore e sarà finalizzato alla produzione di arnie, sgabelli, casette per uccelli e altri piccoli animali, e giocattoli della tradizione salentina.

Punti salienti dell’attività

Aperto a tutti

Accessibile anche senza esperienza specifica.

Intergenerazionale

Con attività dimostrative adatte alla partecipazione di bambini.

Sicurezza al centro

Attività svolte in totale sicurezza e con la costante supervisione del docente.