Sintesi
C’erano una volta Pin, Puk e Spid…Il magico mondo del digitale svelato agli anziani
Il digitale include gli anziani? Non proprio, secondo la Commissione Europea. Se c’è un percorso su cui i più anziani hanno perso velocemente terreno questo è quello del digitale, una dimensione inafferrabile per gran parte delle persone con oltre 60 anni. Questo nuovo divario digitale è di tipo generazionale e vede i più anziani sprovvisti delle competenze digitali di base e incapaci di cogliere gli innumerevoli vantaggi offerti da Internet in maniera consapevole e in sicurezza. Con l’obiettivo di offrire nuove forme di inclusione sociale ai nostri anziani, abbiamo immaginato per loro un percorso di accompagnamento al digitale di base. Un modo per familiarizzare con le nuove tecnologie, orientarsi nel mondo dei nuovi media, sentirsi protagonisti nel presente.
Attività a cura dell’associazione Emys.
Punti salienti dell’attività
Nuove forme di socialità
Un percorso per trasformare gli strumenti digitali in mezzi per nuove socialità, contro solitudine, esclusione e isolamento.
In digitale, ma con più sicurezza e privacy
Apprendere a utilizzare il web e le applicazioni degli smartphone al riparo da spioni, truffe e virus informatici.
Passo dopo passo, senza fretta
Apprendimento graduale, secondo le proprie capacità e i propri tempi, senza requisiti d’ingresso.